Scozia, misteri dell’isola Skye

Descrivere Skye non è facile: le attrazioni turistiche classiche sono poche, ma non è per quelle che si viene fin qui. Si viene per sentire ciò che altrove sfugge

Eppure è proprio qui che si può provare quella sensazione rara di solitudine e connessione con Madre Natura, ormai quasi scomparsa nel resto del mondo.

Paesaggi severi e cupi, vento impetuoso che ti taglia il respiro, piogge frequenti e nugoli di moscerini d’estate — l’isola di Skye sembra fatta solo di disagi.

Luogo d’incontro:
Difficoltà:
Quando:
7-14 giugno
Media. Sentieri che possono diventare paludosi durante o dopo la pioggia, dislivello fino a 1000m positivi, zaino in spalla
Glasgow, Gran Bretagna
2300 €
Costo:
Transporti da Glasgow all’isola e indietro
3 notti in alberghi e 4 in rifugi scozzesi
Assistenza nella preparazione al trekking
Assicurazione R
Ccompagnamento della guida 24/7
5 picnic e 2 cene
Tutti gli spostamenti sull’isola
Una escursione in barca caccia di pulcinelli di mare
Non incluso:
Tutto quello non indicato tra i punti "compreso"
Cene e pranzi tranne i picnic
Visti (dove richiesti)
Assicurazione personale
Voli
Incluso:

Programma di trekking

La città non invita particolarmente a passeggiate romantiche, ma chi vuole può atterrare a Edimburgo durante il giorno, per perdersi tra i suoi vicoli acciottolati al suono della cornamusa, e unirsi agli altri la sera. (Glasgow ed Edimburgo sono facilmente collegate in treno).
Durante la giornata, il gruppo si riunisce gradualmente nel nostro punto d’incontro: un hotel a Glasgow.
Il primo pranzo tipico a base di fish & chips e una degustazione di whisky — il proprietario del nostro primo pub ne va particolarmente fiero (si può anche solo annusare, promesso).
Il ponte di Sligachan e le prime leggende che spingono alcuni a lavarsi subito il viso nelle sue acque.
Partiamo di buon mattino da Glasgow, per immergerci fin da subito nell’atmosfera dell’isola.
Il Fairy Pool e l’inizio dell’abitudine al suono costante dell’acqua — qui le cascate non mancano.
Davvero dobbiamo ancora andare avanti? Non possiamo fermare il bus? Sembra che il viaggio sia già iniziato nel modo più magico possibile!
I primi paesaggi malinconici e quella sensazione profonda: è fatta, siamo fuggiti dal resto del mondo!
Cosa ci aspetta:
Cascate, cascate e ancora cascate.
Scrambling? Cos’è? Perché qui tutto funziona in modo così diverso?!
Le montagne scozzesi sopra i 3000, ma… piedi, chiamate “Munro” — una trovata davvero furba dei britannici!
Passeggiata lungo il mare e incanto davanti alle alghe incredibili sulla riva.
Cosa ci aspetta:
Cena preparata insieme e la consapevolezza che, per i prossimi giorni, questa banda di avventurieri sarà la tua nuova famiglia.
L’Old Man of Storr, il simbolo dell’isola, avvolto in numerose leggende. Ci allontaneremo dalla folla per esplorare sentieri nascosti in completa solitudine.
Lunga camminata sulle brughiere con le onde che si infrangono sulle rocce vicine – così semplice, eppure così rasserenante!
Portree, con le sue pittoresche casette variopinte lungo il porto, dove trascorreremo la notte.
Le pecore. Quante specie ci sono? Le vedremo tutte?
Cosa ci aspetta:
Cena in un vero ristorante. Sembra già un ricordo di un’altra vita.
Rubha Hunish — il punto più a nord dell’isola di Skye. Qui non ti senti solo al limite dell’isola, ma al confine del mondo intero.
Il vento, il mare impetuoso intorno e le scogliere a picco con uccelli nidificanti. E noi, avvolti nelle giacche, con il naso gelato, ma stranamente felici.
Cosa ci aspetta:
Il fantasma del castello di Duntulm. Probabilmente non ci apparirà in pieno giorno, ma di sicuro ammireremo le rovine del castello.
Uno nuovo rifugio di ambiente particolarmente caldo vicino a Uig
Il vento tra i capelli, le gocce salate sulle labbra e la sensazione del mare infinito intorno a noi — iniziamo la giornata in barca.
Pulcinelle di mare. Straordinarie, incredibili, vive e autentiche!
Cosa ci aspetta:
Il villaggio di pescatori di Uig con la birra locale — si, sull’isola di Skye non fanno silo il whisky
Il castello di Ewen, niente a che vedere con i castelli tradizionali, ma avvolto da leggende come ogni buon castello che si rispetti.
Flodigarry e una nuova costa da scoprire.
Cosa ci aspetta:
Wow! Qui passeremo la notte? E ceneremo proprio qui? — un magnifico hotel per l’ultima notte e il meritato riposo.
Di nuovo cascate, di nuovo laghi e l’intramontabile associazione con il mostro di Loch Ness, di nuovo formazioni rocciose insolite di Quiraing — sull’isola di Skye non ci si stanca mai di tutto questo.
Dopo un ultimo pranzo insieme, ci metteremo in viaggio per il ritorno, portando con noi il cuore colmo di ricordi.
Saluteremo con un pizzico di nostalgia le pecore scozzesi, fedeli compagne di questo indimenticabile viaggio.
Ammireremo le insolite venature di basalto che decorano le rocce, quasi opere d’arte naturali.
Passeggeremo lungo la costa, sedendoci in silenzio su una scogliera a strapiombo, avvolti dal suono ipnotico delle onde che si infrangono.
Ultima giornata di puro relax.
La discesa avverrà nello stesso giorno e, stanchi ma soddisfatti, torneremo a Glasgow in serata, con nel cuore il ricordo di un’impresa indimenticabile.
Con chi deciderà di affrontare questa sfida, passeremo la notte a Fort William, un piccolo borgo dal fascino autentico, per ripartire all’alba verso la cima.
scalare la vetta più alta del Regno Unito, il maestoso Ben Nevis.
Per chi vuole davvero spingersi oltre, c'è la possibilità di realizzare il sogno di tanti britannici:
Saremo lieti di rispondere a tutte le vostre domande e aiutare con la scelta di un tour di trekking. Per questo basta scriverci:
Oppure compila il modulo sottostante. Puoi anche fornire il tuo numero di telefono e un momento conveniente per parlare se vuoi discutere tutto direttamente con il nostro dipartimento di cura.
contacts
Fornendo queste informazioni, accetti il nostro Informativa sulla privacy
23900 Lecco (LC)
Italy
Copyright © 2024 Untouristic srl
Polizza RC – 1/59324/319/194015268 UnipolSai Assicurazione contro il rischio insolvenza - Certificato n. A/289.5814/6/2023 con Fondo Garanzie Viaggio
Capitale sociale: 10.000€
P.Iva e C.F.: 04079210136
Untouristic srl a socio unico
Via Parini 19